Differenze tra le versioni di "Economia dei beni musicali"
Riga 3: | Riga 3: | ||
==== Storia ==== | ==== Storia ==== | ||
* [[Editoria]] | * [[Editoria]] | ||
− | * [[Spettacoli: Cabaret, Cafè | + | * [[Spettacoli: Cabaret, Cafè Chatant, Musical]] |
* [[Musica da film]] | * [[Musica da film]] | ||
* [[Musica Afroamericana]] | * [[Musica Afroamericana]] | ||
* [[Rock & Roll]] | * [[Rock & Roll]] | ||
− | * [[Italia fine anni | + | * [[Italia fine anni 50 (Sanremo & C.)]] |
− | * [[Shadows e altro (anni | + | * [[Shadows e altro (anni 60)]] |
* [[Sviluppo tecnologie musicali e industria connessa]] | * [[Sviluppo tecnologie musicali e industria connessa]] | ||
* [[British Invasion]] | * [[British Invasion]] |
Versione delle 21:09, 16 mar 2008
=== Chi trovi errori e quant'altro corregga pure...il wiki serve a questo!!! ====
==== Storia ====
- Editoria
- Spettacoli: Cabaret, Cafè Chatant, Musical
- Musica da film
- Musica Afroamericana
- Rock & Roll
- Italia fine anni 50 (Sanremo & C.)
- Shadows e altro (anni 60)
- Sviluppo tecnologie musicali e industria connessa
- British Invasion
- Passaggio da mercato dei singoli a mercato degli album
- Nascita CD e altri supporti
==== Economia ====