Differenze tra le versioni di "Sicurezza"
(→Sicurezza, anno 2005/2006) |
(→Sicurezza, anno 2005/2006) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
<!-- Allo staff: mi son portato avanti cominciando ad abbozzare la pagina :). Ho copiato e incollato la formattazione dal corso di bioinformatica per la specialistica --> | <!-- Allo staff: mi son portato avanti cominciando ad abbozzare la pagina :). Ho copiato e incollato la formattazione dal corso di bioinformatica per la specialistica --> | ||
− | == Sicurezza, anno 2005/2006 == | + | == '''Sicurezza, anno 2005/2006''' == |
'''Sicurezza''' è un corso complementare per la laurea in comunicazione digitale e altri corsi di laurea. | '''Sicurezza''' è un corso complementare per la laurea in comunicazione digitale e altri corsi di laurea. |
Versione delle 21:57, 3 ott 2005
Indice
[nascondi]Sicurezza, anno 2005/2006
Sicurezza è un corso complementare per la laurea in comunicazione digitale e altri corsi di laurea.
=== Docenti === Danilo Bruschi
e-mail: mailto:bruschi@dico.unimi.it
Orari delle lezioni
Lunedì | Mercoledì |
---|---|
17:30-19:30 Aula Alfa | 17:30-19:30 Aula Sigma |
Le lezioni del lunedì tratteranno la parte teorica del corso e saranno tenute dal prof. Bruschi,mentre le lezioni del martedì tratteranno la parte pratica del corso e saranno tenute dai prof. Cavallaro e Lanzi
Orario di ricevimento dei docenti
su appuntamento e-mail: bruschi@dico.unimi.it
Sito del corso
Se andate qui trovate il programma del corso (vedi PDF),le modalità d'esame e quant'altro di necessario.
Materiale didattico
Faccio la lezione e poi vi dico :)
Modalità d'esame
Faccio la lezione e poi vi dico :)
Diario del corso
Lezione di Lunedì 3-10-05
Argomenti trattati nella lezione di oggi: