Differenze tra le versioni di "Sistemi in tempo reale"

Da WikiDsy.
(Mercoledì 8 Marzo)
(Mercoledì 8 Marzo)
Riga 14: Riga 14:
 
== Diario del corso ==
 
== Diario del corso ==
  
=== Mercoledì 8 Marzo ===
+
=== Info generali ===
  
 
Le lezioni si terranno dalle 16.45 alle 19.15
 
Le lezioni si terranno dalle 16.45 alle 19.15
Riga 23: Riga 23:
 
* evidenziazione degli aspetti di safety del sw di questi sistemi
 
* evidenziazione degli aspetti di safety del sw di questi sistemi
  
prerequisiti:
+
 
 +
 
 +
'''prerequisiti:'''
 +
 
  
 
* conoscenze del C
 
* conoscenze del C
Riga 29: Riga 32:
 
* linux, shell
 
* linux, shell
  
Le lezioni verranno suddivise circa nel seguente modo:
+
Le '''lezioni''' verranno suddivise circa nel seguente modo:
  
 
8 lezioni frontali
 
8 lezioni frontali
Riga 35: Riga 38:
 
4 laboratori & parte pratica  
 
4 laboratori & parte pratica  
  
Il professore proietta delle slide che verranno messe al piu' presto online.
+
Il professore proietta delle '''slide ''' che verranno messe al piu' presto online.
  
Libri di riferimento:
+
'''Libri''' di riferimento:
  
 
- real time concepts for embedded systems; Qing Li, CMP book 2003
 
- real time concepts for embedded systems; Qing Li, CMP book 2003
 
- sistemi in tempo reale; G.Buttazzo, Pitagora Edizione 2001
 
- sistemi in tempo reale; G.Buttazzo, Pitagora Edizione 2001
  
Argomenti di oggi:
+
=== Mercoledì 8 Marzo ===
  
 
* definizione di sistema, sistema embedded e di sistema real time
 
* definizione di sistema, sistema embedded e di sistema real time

Versione delle 19:20, 10 mar 2006

Informazioni generali

Sistemi in tempo reale e software safety è un corso complementare del secondo semestre. Vale 6 cfu.

Docente

Renato Adolfo Sala

Orari delle lezioni

  • Mercoledì 16:30-19:30 Aula Beta


Diario del corso

Info generali

Le lezioni si terranno dalle 16.45 alle 19.15

Il corso sarà suddiviso in due parti sostanziali:

  • architetture dei sistemi real time- embedded
  • evidenziazione degli aspetti di safety del sw di questi sistemi


prerequisiti:


  • conoscenze del C
  • GNU (compilatore, linker, debugger)
  • linux, shell

Le lezioni verranno suddivise circa nel seguente modo:

8 lezioni frontali 2 interventi esterni 4 laboratori & parte pratica

Il professore proietta delle slide che verranno messe al piu' presto online.

Libri di riferimento:

- real time concepts for embedded systems; Qing Li, CMP book 2003 - sistemi in tempo reale; G.Buttazzo, Pitagora Edizione 2001

Mercoledì 8 Marzo

  • definizione di sistema, sistema embedded e di sistema real time
  • suddivisione tipi di sistemi real time
  • struttura sistemi real time
  • architettura HW sistemi embedded e RT
  • caratteristiche S.O.R.T.
  • proprietà S.O.R.T.
  • sviluppo S.O.R.T.