Teoria dei grafi
Versione del 26 ott 2010 alle 01:03 di Ch3m (discussione | contributi)
Questa è una pagina di introduzione al corso: contiene i turni, le modalità d'insegnamento, alcune informazioni generali ed eventuali giudizi sul corso in questione. Se sei giunto qui passando da un link, puoi tornare indietro e correggerlo in modo che punti direttamente alla voce appropriata. |
Indice
[nascondi]Informazioni generali
Teoria dei grafi è un insegnamento complementare dei Corsi di Laurea del DSI/DICo.
Docente
Orari delle lezioni
- Lunedì 17.30 - 19.30 (aula alfa)
- Giovedì 17.30 - 19.30 (aula alfa)
- Venerdì 16.30 - 18.30 (auletta 5)
Sito del corso
http://homes.dico.unimi.it/~dantona/tg/ (non aggiornato)
Materiale didattico
- Ottavio Mario D'Antona - "Introduzione alla matematica discreta" (ed. Apogeo)
Diario del Corso
Esercizi assegnati
Turni
A.A. passati
Informazioni
Giudizio sul corso
I giudizi di seguito espressi sono il parere personale degli studenti, e potrebbero non rispecchiare il parere medio dei frequentanti. Non vi è comunque alcun intento di mettere alla gogna i docenti del corso!
Interesse della materia (da 1 a 5 - aiuto)
____________________Difficoltà del corso (da 1 a 5 - aiuto)
____________________Difficoltà del corso per non frequentanti (da 1 a 5 - aiuto)
____________________Ore di studio richieste (da 1 a 5 - aiuto)
____________________